La ciambella è il mio stampo preferito. La versione con lo yogurt ha superato le mie aspettative: soffice e semplice. Difficoltà Molto facile Costo Economico Tempo di preparazione 10 Minuti Tempo di cottura 25 Minuti Porzioni 6 porzioni Metodo di cottura Forno Cucina Italiana Ingredienti 3 di uova 250 gr di zucchero di canna 250 gr di farina 00 130 ml di olio di semi 250Continua a leggere “Ciambella allo yogurt”
Archivi dei tag:scrittura
Opinione libriose
Salve, il romanzo ospite del giorno è l’acqua del lago non è mai dolce, Giulia Caminito. L’acqua del lago non è mai dolce attira subito: titolo e copertina assolutamente sublimi e perfette per un lettrice come me. Ogni dettaglio è curato alla perfezione, dando l’idea di una lettura intramontabile. Ma, ma… non è così. LaContinua a leggere “Opinione libriose”
Solo con te
Scriverti è il modo più profondo per esprimere quello che provo per te. Scriverti è un bene primario. Scriverti è così difficile: ti espongo tutto di me. Ti permetto di leggermi. Come non farei con nessuno. Solo con te. Anche se non lo sai. Quante volte fisso la tua finestra per scriverti e, nel momentoContinua a leggere “Solo con te”
Ti ricordi di me? -Parte 4
Amsterdam… come dimenticarla? Non riuscì a credere ai miei occhi nel vedere due biglietti aereo, prenotati al volo e la sistemazione per la notte presa da un qualunque sito. Mi dissi che era a volta buona, che stava provando a guarire dalle sue incertezze, e partimmo felici. Due zaini, una tracolla e un marsupio perContinua a leggere “Ti ricordi di me? -Parte 4”
Coazioni a ripetere
Quando decidi di ripartire, devi cambiare tutto: casa, vestiti, auto, abitudini, riti che ti tengono incollata alla vecchia vita. Se rimaniamo intrappolati nell’aria che ci soffoca, come possiamo guarire? Se non diciamo addio a chi ci ha avvelenati con chiacchiere e sentimenti artificiali, come possiamo rimettere i chili nell’anima? Sì, perché quando tutto diventa troppoContinua a leggere “Coazioni a ripetere”
Quattro chiacchiere
Salve a tutti e bentornati sul mio piccolo spazio. Oggi faremo quattro chiacchiere con Giordano Alfonso Ricci. Spero tu sia cosciente di quello che stai per fare. Non ti aspettare una chiacchierata salottiera. Ho appena finito di vangare il mio orto e ti dovrai accontentare della mia informalità. D. Da sempre sei attivo nella divulgazioneContinua a leggere “Quattro chiacchiere”
Ti ricordi ancora di me? Parte 2
Quante paure ho accolto nel mio sguardo? Le tue paure e insicurezze, anche se eri perfetto, con gli occhiali di tuo padre, quelli neri e grandi che ti raccoglievano il ciuffo ribelle e nascondevano gli occhi, sempre troppo fuori dal mondo. Forse è stato questo che mi spinse a dirti di sì, che ti avreiContinua a leggere “Ti ricordi ancora di me? Parte 2”
Quattro chiacchiere e due tazze…
Salve a tutti e bentornati sul mio piccolo spazio. Oggi faremo quattro chiacchiere con… Antonella Maggio. Il libro che ti ha reso una divoratrice di libri? Se potessi tornare indietro, inizierei a divorare libri molto tempo prima. Ho dato sempre priorità alla scuola e sento di aver scoperto troppo tardi il vero piacere della lettura,Continua a leggere “Quattro chiacchiere e due tazze…”
Raccontami la tua sventura, bambina.
Era stanca, Micol. Stanca di tutto quello che le circondava. Stanca dell’ennesima storia finita male e di un nuovo monolocale da riempire. Stanca di abituarsi a nuovi fornelli, imprecando contro quelli a induzione. Ormai il fuoco sembrava fuori moda. “Tutto dipende da un click” – pensò, mentre cercava le cialde per prepararsi un caffè. GliContinua a leggere “Raccontami la tua sventura, bambina.”
Quattro chiacchiere e due tazze.
Salve a tutti e bentornati sul mio piccolo spazio. Oggi faremo quattro chiacchiere con Massimo Trifirò. D. Da sempre sei attivo nella divulgazione culturale di ogni genere? Mi interesso di libri fin da giovanissimo. Oggi, che non lo sono più, continuo a farlo con sempre rinnovata passione. D. Il tuo approccio con la lettura oContinua a leggere “Quattro chiacchiere e due tazze.”