Solo con te

Scriverti è il modo più profondo per esprimere quello che provo per te. Scriverti è un bene primario. Scriverti è così difficile: ti espongo tutto di me. Ti permetto di leggermi. Come non farei con nessuno. Solo con te. Anche se non lo sai. Quante volte fisso la tua finestra per scriverti e, nel momentoContinua a leggere “Solo con te”

Ti ricordi di me? -Parte 4

Amsterdam… come dimenticarla? Non riuscì a credere ai miei occhi nel vedere due biglietti aereo, prenotati al volo e la sistemazione per la notte presa da un qualunque sito. Mi dissi che era a volta buona, che stava provando a guarire dalle sue incertezze, e partimmo felici. Due zaini, una tracolla e un marsupio perContinua a leggere “Ti ricordi di me? -Parte 4”

Coazioni a ripetere

Quando decidi di ripartire, devi cambiare tutto: casa, vestiti, auto, abitudini, riti che ti tengono incollata alla vecchia vita. Se rimaniamo intrappolati nell’aria che ci soffoca, come possiamo guarire? Se non diciamo addio a chi ci ha avvelenati con chiacchiere e sentimenti artificiali, come possiamo rimettere i chili nell’anima? Sì, perché quando tutto diventa troppoContinua a leggere “Coazioni a ripetere”

Ricordo autunnale

Era un giorno come tutti gli altri. Intendo come calendario. Per me non lo era. Ero felice di conoscere uno scrittore che mi aveva preso così tanto.  Non amo molto il genere romantico e dolce. Sono una tipa che legge solo storie con finali mai a lieto fine, oppure saggi… insomma, libri informativi.  Ma accadonoContinua a leggere “Ricordo autunnale”

Quattro chiacchiere

Salve a tutti e bentornati sul mio piccolo spazio. Oggi faremo quattro chiacchiere con Giordano Alfonso Ricci. Spero tu sia cosciente di quello che stai per fare. Non ti aspettare una chiacchierata salottiera. Ho appena finito di vangare il mio orto e ti dovrai accontentare della mia informalità. D. Da sempre sei attivo nella divulgazioneContinua a leggere “Quattro chiacchiere”

Ti ricordi ancora di me? Parte 3

Ti ricordi Londra? La tua passione per la saga di Harry Potter – la mia poca voglia di seguirti nei luoghi in cui l’autrice ha ambientato la storia di questo successo senza eguali – ma comunque ti seguivo, perché il tuo volto non aveva prezzo. Nulla ha davvero prezzo di fronte a un tuo sorrisoContinua a leggere “Ti ricordi ancora di me? Parte 3”

Quattro chiacchiere e due tazze…

Salve a tutti e bentornati sul mio piccolo spazio. Oggi faremo quattro chiacchiere con… Antonella Maggio. Il libro che ti ha reso una divoratrice di libri? Se potessi tornare indietro, inizierei a divorare libri molto tempo prima. Ho dato sempre priorità alla scuola e sento di aver scoperto troppo tardi il vero piacere della lettura,Continua a leggere “Quattro chiacchiere e due tazze…”

Opinioni libriose

Benvenuti e benvenute nel mio piccolo spazio. Oggi vi parlerò di un libro che mi ha cambiato la vita, Il deserto dei tartari di Dino Buzzati. Titolo: Il deserto dei tartari Autore: Dino Buzzati Editore: Oscar Mondadori Genere: Drammatico Anno di pubblicazione: 1940 Numero pagine: 221Prezzo cartaceo: 9,00€Prezzo e-book: 799€ Trama: Giovanni Drogo, un sottotenente,Continua a leggere “Opinioni libriose”

​Raccontami la tua sventura, bambina.

Era stanca, Micol. Stanca di tutto quello che le circondava. Stanca dell’ennesima storia finita male e di un nuovo monolocale da riempire. Stanca di abituarsi a nuovi fornelli, imprecando contro quelli a induzione. Ormai il fuoco sembrava fuori moda. “Tutto dipende da un click” – pensò, mentre cercava le cialde per prepararsi un caffè. GliContinua a leggere “​Raccontami la tua sventura, bambina.”

Quattro chiacchiere e due tazze.

 Salve a tutti e bentornati sul mio piccolo spazio. Oggi faremo quattro chiacchiere con Massimo Trifirò. D. Da sempre sei attivo nella divulgazione culturale di ogni genere? Mi interesso di libri fin da giovanissimo. Oggi, che non lo sono più, continuo a farlo con sempre rinnovata passione. D. Il tuo approccio con la lettura oContinua a leggere “Quattro chiacchiere e due tazze.”