Un classico intramontabile, che non ha bisogno di presentazioni.

- Difficoltà Molto facile
- Costo Economico
- Tempo di preparazione 10 Minuti
- Tempo di cottura 25 Minuti
- Porzioni 6 porzioni
- Metodo di cottura Forno
- Cucina Italiana
Ingredienti
350 g di marscapone senza lattosio
4 uova grandi
300 ml di caffè espresso
250 g di saviordi senza lattosio e glutine .
1 bicchiere di zucchero
q.b di cacao amaro
Passaggi
Preparate il caffé con la moka per ottenerne 300 g, poi zuccherate a piacere e lasciatelo raffreddare in una ciotolina bassa e ampia. Separate le uova dividendo gli albumi dai tuorli , ricordando che per montare bene gli albumi non dovranno presentare alcuna traccia di tuorlo. Montate i tuorli con le fruste elettriche, versando solo metà dose di zucchero. Non appena il composto sarà diventato chiaro e spumoso, e con le fruste ancora in funzione, potrete aggiungere il mascarpone, poco alla volta.Incorporato tutto il formaggio avrete ottenuto una crema densa e compatta – tenetela da parte. Pulite molto bene le fruste e passate a montare gli albumi. Quando saranno schiumosi versate il restante zucchero un po’ alla volta. Dovrete montarli a neve ben ferma e otterrete questo risultato quando rovesciando la ciotola la massa non si muoverà. Prendete una cucchiaiata di albumi e versatela nella ciotola con la crema di mascarpone e mescolate energicamente con una spatola, così stempererete il composto. Dopodiché procedete ad aggiungere la restante parte di albumi, poco alla volta mescolando molto delicatamente dal basso verso l’alto. La crema al mascarpone è ora pronta. Distribuitene una generosa cucchiaiata sul fondo di una pirofila grande 30×19,5cm e distribuite per bene su tutta la base. Inzuppate per pochi istanti i savoiardi nel caffè freddo prima da un lato e poi dall’altro. Man mano distribuite i savoiardi imbevuti nella pirofila, cercando di sistemarli tutti in un verso, così da ottenere un primo strato di biscotti. Aggiungete altra crema al mascarpone e livellatela in modo da coprirli completamente. E continuate a distribuire i savoiardi imbevuti nel caffè 16, poi realizzate un altro strato di crema e livellate bene la superficie. Spolverizzatela con del cacao amaro in polvere e lasciate riposare in frigorifero tutta la notte