La torta alla crema di caffè è il classico dolce della domenica, che mette d’accordo tutti: la morbidezza del pan di spagna e la cremosità del caffè, danno vita a un sapore eccezionale.

- Difficoltà Facile
- Costo Medio
- Tempo di preparazione 15 Minuti
- Tempo di cottura 35 Minuti
- Porzioni 10 porzioni
- Metodo di cottura Forno
- Cucina Italiana
Ingredienti
3 uova
2 bicchieri di zucchero
1 bicchiere di olio di mais
1 bicchiere di latte senza lattosio
1 busta di aroma alla vaniglia
2 bicchieri di farina 00
1 bicchiere di frumina
1 bustina di lievito per dolci
Per la farcitura
300 g panna senza lattosio
3 tazze di caffè espresso ( se preferite, zuccherate)
Passaggi
Mettete le uova intere insieme allo zucchero in una ciotola e montatele con le fruste elettriche fino a che non diventeranno bianche e spumose. Unite l’olio di semi e il latte a temperatura ambiente e continuate a sbattere. Unite anche la farina setacciata e il lievito in polvere per dolci e continuate a sbattere per qualche secondo fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Versate l’impasto in una tortiera da 22/24 ben oleata e livellate la superficie. Cuocete il ciambellone del bicchiere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa fino a che vedrete che sarà completamente cotto. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornarlo, per evitare incidenti di cottura.
Note
Potete utilizzare il lievito e la farina senza glutine per gli intolleranti al glutine. Io consiglio la linea Caputo, per andare sul sicuro come bontà e allergeni.