Pizza soffice con pomodoro

La Pizza soffice è una ricetta con pochi e semplici ingredienti.
Vi mostrerò come realizzare una buona pizza fatta in casa, con la passata di pomodoro.

  • Difficoltà Media
  • Costo Economico
  • Tempo di preparazione 25 Minuti
  • Tempo di riposo 12 ore Minuti
  • Tempo di cottura 35 Minuti
  • Metodo di cottura Forno
  • Cucina Italiana

Ingredienti

250 g farinna 00

250 g farina 0

7 g lievito di birra disidratato

2 cucchiai zucchero

400 ml acqua tiepida

50 ml olio di oliva extravergine

1 cubetto sale

300 g passata di pomodoro

Passaggi

Per prima cosa prepariamo la farina mescolando la farina 0 con la farina 00. Alla farina aggiungiamo 7 g di Lievito di birra disidrato e 2 cucchiaini di zucchero, mescolando bene il tutto.
A parte, nella planetaria, versiamo l’acqua tiepida.
Aggiungiamo l’olio di oliva, iniziamo a mescolare e a incorporare la farina una manciata alla volta.
Quando abbiamo usato metà della farina, aggiungiamo un cucchiaino di sale e continuiamo a mescolare.
Al termine l’impasto risulterà molto denso e appiccicoso.
Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare in luogo caldo fino al raddoppio del volume.
Ci vorranno circa 3 ore.
Se il luogo non è abbastanza caldo, anche 4 ore.
Cercate di creare una zona calda, perchè il freddo non aiuta a crescere l’impasto.
Trascorso il tempo di lievitazione prendiamo una teglia o stampo per pizza 35 x 35 cm, oppure la placca del forno: appoggiamo la carta forno e ungiamo con abbondante olio di oliva spalmandolo con le mani.
Versiamo l’impasto e, con le mani ancora unte di olio – lo allarghiamo per distribuirlo su tutta la teglia -inforniamo e facciamo cuocere per 30 minuti circa.
Se usiamo il forno statico la temperatura è di 210° C, mentre se usiamo il forno ventilato è di 200° C.

Variazione per celiaci

Utilizzate il lievito secco senza glutine e la farina Fioreglut nel vostro negozio o sito di fiducia.

Pubblicato da Maria Capasso

Autrice e blogger.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: