Torta Margherita senza lattosio

La torta Margherita è un dolce che porta il buon umore, grazie al suo profumo genuino e alla sua forma invitate.
Ora vi mostrerò come prepararla senza latte e derivati, in modo che tutti possano deliziarsi col suo sapore “soffice”

  • Tempo di preparazione 10 Minuti
  • Tempo di cottura 30 Minuti
  • Cucina Italiana

Ingredienti

  • 4 uova medie
  • 150 g burro senza lattosio
  • 200 g zucchero semolato
  • 1 bustina vanillina
  • 1 fiala aroma al limone
  • 1 pizzico sale fino
  • 200 g farina 00
  • 150 g fecola di patate
  • 100 ml latte senza lattosio
  • q.b. zucchero a velo vanigliato
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci

Preparazione

In contenitore lavoriamo il burro ammorbidito e a pezzetti con lo zucchero, fino a quando non otteniamo un composto cremoso. Aggiungiamo la vanillina, l’aroma, un uovo alla volta e il sale. Uniamo al composto la farina mescolata e setacciata con la fecola e il lievito, aggiungendo un po’ alla volta il latte. Versiamo il composto in uno stampo unto del diametro di 24. Impostiamo il forno preriscaldato statico a180°C o 170°C ventilato (io preferisco statico) , per 35-40 minuti. Una volta pronta, sforniamo e lasciamola raffrenare, per poi decorarla con zucchero a velo.

Nota personale

La mia versione è molto più semplice, senza mandorle, per gusto personale. Adatta per la prima colazione o per una merende gustosa.

Pubblicato da Maria Capasso

Autrice e blogger.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: