RILETTURE…

Litio per Medea, di Kate Braverman. Tropea Edizioni, 2004, pp. 284.

Litio per Medea - Kate Braverman - copertina

Sinossi. Rose è cresciuta con una madre affetta da narcisismo e gravemente disturbata e con un padre accanito giocatore che trascorreva ore passeggiando in giardino per sottrarsi al mondo. Ora che è adulta, si getta a capofitto in una serie di relazioni malsane e, dopo un matrimonio infelice, si rifugia nella cocaina. Come una droga che altera per sempre la percezione, Litio per Medea è un romanzo sui confini sottili che separano lucidità e follia, illusione e realtà.

Una storia tormentata e sofferta che tratta con veracità il problema della droga e del cancro. L’autrice non si ferma solo in superficie, ma scava a fondo altri malesseri: amori malsani e rapporti difficili coi genitori.

La protagonista, Rose si denuda di fronte al lettore e forse anche a se stessa: per la prima volta si rivela. Si specchia nei suoi fallimenti. Nei suoi errori.  Nelle sue stesse debolezze.

Ma questa è anche una storia di una  madre e figlia, della loro reciproca ribellione ed emulazione inconscia. Rose è cresciuta con una madre che pensava solo a se stessa, e un padre che passava il suo tempo a giocare.  Rose è adulta, ora, e tutto questo le pesa: non ha finito gli studi, non ha una professione, non ha più un matrimonio, non può vivere senza quell’ago in vena. Rose si lascia andare a relazioni che la sfruttano e la usano senza pietà, e lei li lascia fare. Non ha più amore per stessa. Ha smarrito la strada. Un evento sconvolgerà la vita di Rose e la riavvicinerà alla madre: tanto diverse, tanto uguali.

La protagonista ritroverà la via smarrita? Soprattutto amerà per prima volta se stessa e no le sue debolezze? C’è da aggiungere che Litio per Medea delinea in modo stupefacente i segreti che si celano nella famiglia di Rose: ogni famiglia ha il suo segreto inconfessabile e, spesso, a tirarlo fuori è chi non ti saresti mai aspettato. Una lirica disperata, a tratti violenta, che attacca il cuore e lo rielabora scomponendone la materia per trasformarlo in un gioiello grezzo che continua a pulsare.

Litio per Medea non è solo un romanzo, ma anche un saggio autentico sulla scrittura, una lezione di passione, eros  e sincerità.  Ogni parola, ogni movimento viene riequilibrato con un talento inestimabile. Ogni sfumatura di dolore è un coltello a doppia lama tagliente che non ha pietà di nessuno. Kate Braverman livella il passato e modella il futuro della sua protagonista che proprio come Medea cerca la sua vendetta personale. Un finale degno di un romanzo che consiglio a tutti coloro che amano letture impegnative, interessanti e che pretendono la massima attenzione.

© –lemienottibianche

Tutti i diritti sono riservati.

#affetti #amore #emozioni #nudità #ricordi #sentimenti amcizia amicizia amore analisi arteculinaria autunno bookblogger books cinema clown colori cucina dolci emotività emozioni esperienze esperienzepersonali famiglia incubi intervista legami leggere lettere libri maternità novità passato paure pensieri petali primavera rabbia raccontarsi ricordi riflessioni scrittura scrivere sentimenti storiedidonne

Pubblicato da Maria Capasso

Autrice e blogger.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: